Un’isola ‘fluttuante’ per questa moderna e luminosa cucina in HI-MACS®

Dopo ‘maminicuisine®’, la designer Charlotte Raynaud Hegenbart e Menuiserie Hegenbart presentano una cucina realizzata in HI-MACS® in una casa con una splendida vista sulla montagna di Sainte-Victoire, a pochi passi da Aix-en-Provence.

L’abitare contemporaneo prevede spazi abitativi a pianta aperta, spaziosi, luminosi e in grado di conferire calore all’ambiente, i materiali diventano naturali con trame e venature preziose. Il cucinare non è più nascosto e cucina, pranzo, soggiorno diventano un unico ambiente.

In linea con questa tendenza, le cucine Hegenbart creano zone living, calde e personali che invitano alla convivialità e utilizzano materiali innovativi e sostenibili di ultima generazione.

Per questo progetto, Charlotte Raynaud Hegenbart ha immaginato un’isola con lati specchiati che conferiscono leggerezza al top che sembra quasi ‘fluttuare’ nello spazio circostante. Il design arrotondato dell’isola è stato reso possibile grazie all’impiego di HI-MACS® e alla proprietà di termoformatura del Solid Surface che permette di plasmare il materiale nella forma desiderata. Posizionata al centro della stanza, l’isola unisce la cucina alla zona pranzo e al soggiorno, trasformandosi in tavolo da pranzo e in worktop per la preparazione dei pasti.

L’isola contiene sei cassetti posizionati accanto alla lavastoviglie per agevolare le attività in cucina.

Oltre all’isola, la cucina si compone di un’estensione di 4,6 metri di lunghezza che presenta una superficie di lavoro con paraschizzi realizzata con un unico blocco di HI-MACS® Crystal Beige. Le scanalature dello scolapiatti sono incise nel piano di lavoro, mentre i frontali dei cassetti sono realizzati in rovere naturale laccato opaco per conservare l’aspetto originario del legno. Il meticoloso lavoro dei falegnami di Hegenbard ha assicurato che le venature del legno scorressero in modo uniforme per tutta la lunghezza della cucina.

Per dare un senso di leggerezza all’ambiente è stato scelto di non installare alcun pensile. Una cappa a soffitto è incorporata in modo molto discreto ed è collegata direttamente al piano cottura.

Un'unità bianco lucido ospita cassetti dispensa, un frigorifero/congelatore, un forno a colonna e un forno a microonde.

Cliccare qui per leggere il testo integrale delle novità Cliccare qui per nascondere le novità
Cliccare qui per leggere il testo integrale delle novità Cliccare qui per nascondere le novità

Media disponibili

Latest Stories

 
leggi tutto leggi tutto
05/08/2023
Uno scultoreo desk in HIMACS per i nuovi uffici Pitalia a Manchester
 
leggi tutto leggi tutto
25/04/2023
Gioco di contrasti: una scenografica isola cucinain HIMACS Emerald
 
leggi tutto leggi tutto
11/04/2023
HIMACS Sapphire “illumina” il progetto VA8